top of page

Recensione: Promettimi che imparerai a nuotare - Tommaso Fusari edito Mondadori

  • Immagine del redattore: Ambra Sbardella
    Ambra Sbardella
  • 4 nov 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Buongiorno readers✨


🍁Ringrazio Tommaso Fusari per questa carezza e la Mondadori per l’opportunità e la fiducia.


Difficile trovare  le parole per rendere veramente giustizia a Tommaso e alla sua mano .

Un libro che definirei una carezza, una coccola per l’anima.


È una lettura dalle mille sfumature di colori, emozioni, luoghi e personaggi. Ho pianto, riso e rivisitato nella mia mente i luoghi di Roma citati, vedendoli con gli occhi di Alessandro, Claudia, Achille, Davide, Greta, Jay e e tutti coloro che hanno preso parte a questa avventura chiamata vita.

É la storia di figli, genitori, nonni, amici ma è anche la storia del Dormitorio, un complesso di palazzi, che diventa esso stesso uno dei protagonisti.


“𝑻𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒍𝒐𝒓𝒐, 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒆 𝒐𝒈𝒏𝒖𝒏𝒐 𝒂 𝒎𝒐𝒅𝒐 𝒔𝒖𝒐, 𝒂𝒊𝒖𝒕𝒆𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝑨𝒍𝒆𝒔𝒔𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐 𝒂 𝒄𝒂𝒑𝒊𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒊 𝒎𝒖𝒓𝒊𝒑𝒓𝒐𝒕𝒆𝒈𝒈𝒐𝒏𝒐 𝒔𝒊 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒐𝒇𝒇𝒆𝒓𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒂 𝒆 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒖𝒊, 𝒎𝒂 𝒅𝒊𝒗𝒊𝒅𝒐𝒏𝒐 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆. 𝑬 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒐𝒓𝒔𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒉𝒆 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒂𝒗𝒂𝒍𝒆 𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒏𝒂 𝒓𝒆𝒔𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉é, 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊𝒂 𝒕𝒖𝒐 𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒐, 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒖𝒐𝒊 𝒗𝒊𝒏𝒄𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒅𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒔𝒄𝒂𝒑𝒑𝒂𝒏𝒅𝒐. 𝑷𝒖𝒐𝒊𝒑𝒆𝒓ò 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒂 𝒏𝒖𝒐𝒕𝒂𝒓𝒄𝒊 𝒅𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐, 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒏 𝒔𝒖𝒑𝒆𝒓𝒇𝒊𝒄𝒊𝒆 𝒄𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒎𝒂𝒏𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒏𝒕𝒆 𝒂𝒔𝒕𝒓𝒊𝒏𝒈𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒕𝒖𝒆 𝒆 𝒂 𝒅𝒊𝒓𝒕𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒖𝒐𝒊 𝒂𝒏𝒄𝒐𝒓𝒂 𝒇𝒂𝒓𝒄𝒆𝒍𝒂.”


Storie di vite che fanno giri immensi per poi ritrovarsi, più uniti e senza muri pronti a dividerli . Mi sono affezionata ad ogni personaggio ,dal primo all’ultimo. Mi domando come si può non affezionarsi a chi ha avuto il coraggio di mostrare la propria anima, i propri sentimenti, le proprie mozioni?


Mi sono ritrovata in tantissime situazioni, luoghi descritti, come se mentre leggevo fossero reali ed appartenessero anche un po’ a me… Sono sicura, leggendolo, che anche voi troverete un pezzo della vostra anima che risuonerà con le pagine di questo libro e con i personaggi che l’hanno fatto vivere.


Molti i temi racchiusi in queste pagine come l’amicizia, l’amore, il lutto, la malattia, la speranza, il dolore, il bullismo ,la violenza sulle donne.


Un libro che definirei un inno alla vita, all’amore verso se stessi, al sapersi accettare nonostante i nostri lati più oscuri, più strani e alla speranza che, anche se dovessimo mai perderci, sapremo sempre ritrovarci.


Fatevi questo regalo, LEGGETELO.


E a te, che stai leggendo questa recensione,

𝒑𝒓𝒐𝒎𝒆𝒕𝒕𝒊𝒎𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒓𝒆𝒓𝒂𝒊 𝒂 𝒏𝒖𝒐𝒕𝒂𝒓𝒆…



 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page